Ed è finita anche questa seconda giornata di gare per la
macroregione, interminabile giornata.
Purtroppo non sono riuscito a seguire come avrei voluto i miei atleti,
però quando avevo un attimo di tempo cercavo di vedere dove e come affrontavano
le vie di gara. Bella gara di Giotti (Giorgia Manzo U10) che, dopo il primo
posto a Caprie nella gara di boulder, è salita di nuovo sul gradino più alto
del podio! Condiviso con la sua amica Maio (Agnese Billò U12) nella velocità
con il miglioramento del suo record personale di 1 secondo!!! Non male direi,
ma non finisce qui per la promessa della velocità che nella gara del
pomeriggio, quella di difficoltà, la vede nuovamente sul podio. Un ottimo terzo
posto! Entrambe hanno dimostrato una buona grinta che nelle gare è quella
marcia in più che ti fa andare un po’ più su! Grinta che un po’ è mancata
invece alle due più grandi Chiara Abbate e Roberta Camanni entrambe under 16,
quinta nella gara di velocità e dodicesima in quella di difficoltà Roberta,
mentre Chiara nona nella gara di velocità e quattordicesima in quella di
difficoltà . Senza stare a vedere
i piazzamenti, avrebbero potuto dare, chi più chi meno, qualcosa di più. Ci
lavoreremo su, promesso! Prima esperienza invece per i 4 disperati dell’under
12 Ema (Emanuele Pizzini 12°in velocità e difficoltà), Eugi (Eugenio Orengo14°
in velocità e 16° in difficoltà), Simo ( Simone Quarati 11° in velocità e
difficoltà) e Tito (Tito Matteucci 10°in velocità e 13°in difficoltà) in una
gara con la corda dove hanno lottato, e l’importante è quello. La squadra
b-side però non era al completo dato che mancavano la piccola Emmina (Emma
Raffaelli) e la ormai non più piccola Sofi (Sofia Castellani), ma torneranno a
far parlare di loro.
Finita la gara ma non la stagione, ora bisogna rimboccarsi
le maniche e mettersi sotto per arrivare il 16 marzo a Valtournenche in ottima
forma per l’ultima prova di difficoltà per le qualifiche agli italiani! Quindi
ragazze preparatevi che ora si fa sul serio!
Ciao a tutti
Jean